CINEASTI

Gli inizi di Stanlio e Olio

All’epoca del loro primo incontro, era prassi comune per gli attori comici non legarsi a particolari studi cinematografici e lavorare secondo le opportunità disponibili. Fu così che nel 1919, Stan Laurel e Oliver Hardy furono scritturati insieme nel cast della comica Cane fortunato (uscita poi nel 1921), su iniziativa del produttore Gilbert Billy. Sebbene i personaggi interpretati (Stan un giramondo pasticcione, Oliver un bandito) non…

La co-star di Buster Keaton: Dorothy Sebastian

Nel 1929 Keaton recitò nel film “Io… e l’amore” (Spite Marriage 1929) e cominciò una relazione altalenante con la protagonista Dorothy Sebastian. Nata in Alabama (da qui il suo soprannome di Little Alabam), bruna, alta 1,60, Dorothy Sebastian lasciò la famiglia all’età di 15 anni, per tentare la strada dello spettacolo. A teatro, a New York, incontrò…

L’esordio di Buster Keaton

Nacque, primo di tre figli, in una famiglia di attori di vaudeville. I genitori – Joseph e Myra Keaton – collaborarono a lungo con Bessie e Harry Houdini. Il celebre mago frequentava spesso la casa dei Keaton; un giorno assistette sbigottito a una rovinosa caduta dalle scale del piccolo Joseph, il quale non si fece nulla: «What…

Chaplin e Hitler

Quel tipo è uno dei più grandi attori che abbia mai visto. Charlie Chaplin dopo aver analizzato Adolf Hitler nei filmati di propaganda Chaplin e Hitler nacquero nello stesso anno, nella stessa settimana dello stesso mese, la terza di aprile del 1889. Non è necessario credere all’astrologia per interpretarlo come un segno. Le loro carriere,…

Oscar Onorario per Charlie Chaplin

Il più completo artista della storia del cinema calca per la prima volta il palco degli Academy e riceve l’Oscar alla carriera, facendo registrare quella che è tuttora la più lunga standing ovation della storia della cerimonia. In realtà, quello fu il secondo Oscar onorario che Charlie Chaplin riceveva nella sua carriera. Il primo risaliva all’edizione 1929, ma non…